L’arabo nel Web e nel PC/Mac
La scrittura dei testi come la conosciamo avviene grazie allo sviluppo dell’Unicode (Set Universale di Caratteri – UCS), che ha risolto il problema della pluralità dei set di caratteri per utilizzare l’arabo nel Web. La sua caratteristica principale è l’utilizzo di 32 bits per la codifica di tutti i caratteri del mondo (può infatti codificare più di 35mila caratteri). Il codice arabo invece coincide con l’ASMO-449, proposto dall’Arab Standards and Metrology Organization (ASMO) nel 1982, uno standard a 7 bits che divenne la piattaforma per tutti i set successivi.
Le caratteristiche dell’arabo
Le caratteristiche che identificano l’arabo sono:
- è solo corsivo,
- la forma delle lettere dipende dalla loro posizione all’interno della parola e le lettere sono accompagnate da punti diacritici (mobili) per facilitarne la lettura,
- la scrittura delle parole si effettua da destra a sinistra, ma quella dei numeri da sinistra a destra.
Puoi contattare DalNilo attraverso Whatsapp, inviando un messaggio al numero +393404178821
Chi parla arabo ufficialmente!
Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.
L’arabo nel Web: Html
L’Hyper Text Transfer Protocol, essendo un protocollo a 8 bits, permette la trasmissione di testo arabo previa specificazione del set di caratteri utilizzato. L’HTML 4.0, basato sullo standard Unicode, permette infatti l’indicazione del set di caratteri, la marcatura della direzionalità del testo, il controllo delle giunture fra le lettere corsive. Il sistema è tuttavia piuttosto complesso.
Per visualizzare i caratteri in arabo con Windows
Per visualizzare i caratteri arabi nel vostro PC è necessario scaricare da Internet il font Arabic Web. Per installarlo basta:
cliccare su start / impostazioni / pannello di controllo / tipi di carattere.
Per visualizzare i caratteri in arabo con Mac OS
Il sistema Mac OS integra il pieno supporto Unicode e una gamma di impeccabili font di altissimo valore commerciale. In più supporta gli alfabeti non latini (come arabo) grazie a un sistema di input migliorato e a una nuova palette di caratteri Unicode.
I tre modi per visualizzare l’arabo
- Ricorso a immagini grafiche: questo metodo consiste nel convertire il testo in arabo in immagini GIF o JPEG. L’ovvio svantaggio di questo sistema è la lentezza di caricamento dato che le immagini occupano molto più spazio in memoria rispetto ai testi. Se il testo da pubblicare è di dimensioni contenute questa resta tuttavia la soluzione più pratica dato che le immagini possono essere viste da tutti i browser e tutte le piattaforme.
- Sfruttamento dell’os arabo: quando si ha la certezza che i visitatori del sito sono tutti muniti di un sistema operativo con supporto della lingua araba si può sfruttare la presenza di uno speciale carattere ASCII che consente di inserire il testo arabo in un normale documento HTML.
- Browser multilingue: consente all’utente di impostare la lingua desidera utilizzare, di rilevare una lingua diversa e di passare automaticamente a quella lingua.
Come possiamo aiutarti?
Compila il form sottostante per richiedere tutto ciò che desideri approfondire. Ti risponderemo al più presto!
Possiamo aiutarti in qualsiasi città in Italia, ecco quelle dove abbiamo realizzato gli ultimi progetti di traduzioni in arabo e interpretariato: Belluno | Padova | Rovigo | Treviso | Venezia | Verona | Vicenza | Bologna | Ferrara | Forlì-Cesena | Modena | Parma | Piacenza | Ravenna | Reggio Emilia | Rimini | Bolzano | Trento | Bergamo | Brescia | Como | Cremona | Lecco | Lodi | Mantova| Milano | Monza Brianza | Pavia | Sondrio | Varese | Gorizia | Pordenone | Trieste | Udine | Alessandria | Asti|Biella |Cuneo| Novara |Torino | Verbano-Cusio-Ossola | Vercelli |Genova | Imperia |La Spezia | Savona | Aosta | Arezzo | Firenze | Grosseto | Livorno | Lucca | Massa e Carrara | Pisa | Pistoia | Prato | Siena | Roma | Ancona | Cagliari | Sassari | Olbia
Siti consigliati: www.iltraduttoreArabo.com | www.AraboTraduzioni.it